Silvia Scatena, Taizé, una parabola di unità. Storia della comunità dalle origini al concilio dei giovani
نویسندگان
چکیده
منابع مشابه
La pace ?
«Tutto insieme era il mondo. Tutto insieme era il fi ume del divenire, era la musica della vita», scriveva Hermann Hesse. Nonostante le forze del mondo cerchino di disgregare questa unità della vita oggi c’è chi, con altrettanta speranza, crede che il fi ume del divenire possa riportare ogni uomo alla sua foce. È il messaggio di cui si farà portavoce il terzo incontro ecumenico di giovani, prom...
متن کاملLettura critica a Si dovrebbe pensare più a far bene ... Alessandro Manzoni: Il progetto di Dio, il lavoro dell'uomo
Negli ultimi cent’anni, qua e là nella comunità degli studiosi internazionali, in tanti hanno dedicato studi approfonditi alle varie tematiche del capolavoro manzoniano ovvero I Promessi Sposi. A maggior ragione, l’opera citata è stata sempre un punto cruciale della letteratura italiana. La lettura critica svolta sul sudetto romanzo da Norberto Cacciaglia meriterebbe una pausa rifflettiva in pi...
متن کاملIl Gattopardo: Dal romanzo inedito al bestseller
Il Gattopardo è l’unico romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nato a Palermo il 23 dicembre1896. È stato scritto tra il 1954 e il 1957, ma non viene pubblicato subito, perché prima Einaudi e poi Mondadori si rifiutano di pubblicarlo. Solo dopo la morte di Tomasi e grazie a Giorgio Bassani, nel 1958 la casa editrice Feltrinelli decide di pubblicare il romanzo. Una seconda edizione, “c...
متن کاملNuovi standard per nuove povertà. Strategie ecosistemiche e governance di filiera
La portata e la durata della crisi economica che stiamo attraversando sta profondamente condizionando la filiera estesa delle costruzioni, condiziona il sistema produttivo, il sistema dell’offerta di prodotti e di servizi, e il sistema della domanda, ovvero la comunità dei fruitori e degli utenti del prodotto edilizio. Il territorio antropizzato è il luogo dello scontro di portatori di interess...
متن کاملStability of Bagged Decision Trees
Riassunto: Il Bagging è una tecnica di aggregazione, in cui uno stimatore viene ottenuto come media di predittori calcolati su campioni bootstrap. Gli alberi di decisione con il bagging quasi sempre migliorano il predittore originario, ed è opinione comune che l’efficacia del bagging sia dovuta alla riduzione della varianza. In questo lavoro mostriamo un contro-esempio e diamo evidenza sperimen...
متن کاملذخیره در منابع من
با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید
ژورنال
عنوان ژورنال: Archives de sciences sociales des religions
سال: 2018
ISSN: 0335-5985,1777-5825
DOI: 10.4000/assr.45167