نتایج جستجو برای: discesa dei mille a marsala

تعداد نتایج: 13434518  

2009
Irene Catucci Paolo Verderio Sara Pizzamiglio Siranoush Manoukian Bernard Peissel Monica Barile Laura Tizzoni Loris Bernard Fernando Ravagnani Laura Galastri Marco A.Pierotti Paolo Radice Paolo Peterlongo

Irene Catucci, Paolo Verderio, Sara Pizzamiglio, Siranoush Manoukian, Bernard Peissel, Monica Barile, Laura Tizzoni, Loris Bernard, Fernando Ravagnani, Laura Galastri, Marco A.Pierotti, Paolo Radice and Paolo Peterlongo IFOM, Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, Milan 20139, Italy, Unit of Genetic Susceptibility to Cancer, Department of Experimental Oncology, Unit of Medical Statis...

2010
Carmine Di Fiore

Rome, Sept 19 Oct 3, 2010, Moscow, Oct 10 Oct 24, 2010 Carmine Di Fiore In questi appunti si introducono e si studiano le matrici circolanti, τ e Toeplitz, le algebre di Hessenberg e le decomposizioni di dislocamento, gli spazi di classe V e le migliori approssimazioni nel senso dei minimi quadrati in tali spazi. Come conseguenza dei risultati presentati, la scelta delle matrici coinvolte nelle...

2007
Francesco Buccafurri Luca Console Pasquale De Meo Maria Grazia Fugini Anna Goy Gianluca Lax Pasquale Lops Stefano Modafferi Barbara Pernici Claudia Picardi Domenico Redavid Giovanni Semeraro Domenico Ursino

Sommario Il Progetto PRIN Quadrantis si propone di modellare gli aspetti legati alla cooperazione degli e-Service concentrandosi sulle problematiche legate alla QoS e sulle possibili azioni di recovery che, a valle di una diagnosi per determinare la causa del problema, possano implementare politiche di adattività. La modellazione degli e-service è basata sull’estensione dei linguaggi disponibil...

Journal: :Antiviral therapy 2010
Ferruccio Bonino

RAGIONE SOCIALE: ASTI INCENTIVES & CONGRESSI srl – P.ZZA SAN UOMOBONO, 30 56126 PISA CAPITALE SOCIALE € 50.107,00 INT.VERS. – CODICE FISCALE E PARTITA IVA 01871350508 .C.C.I.A.A 01871350508 – NR. REA PI-161823 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA, SEDE DI PISA CAB 14000 – ABI 1030 – C/C 2084433 IBAN IT95D0103014000000002084433 BIC PASCITMMPIS HEPATITIS B VIRUS HETEROGENEITY A MEANS TO PERSONALIZED C...

2003
Elena Manini Carla Fiordelmondo Cristina Gambi Antonio Pusceddu Roberto Danovaro

Coastal lagoons are highly variable and dynamic systems that have been rarely investigated in terms of benthic microbial loop. We present here the results of a comparative study aimed at investigating factors and benthic processes potentially affecting microbial loop functioning in three lagoon systems (Goro, Lesina and Marsala lagoons). The three lagoons were characterised by different geo-mor...

2010
Luca Vanin Stefania Manca

Sommario: La continua diffusione della Social Network Analysis nell’ambito delle interazioni online sta sviluppando interessanti filoni di ricerca per quanto riguarda le metodologie da adottare nella codifica dei dati e nella fase di interpretazione dei risultati. Emergono, infatti, importanti implicazioni metodologiche nell’applicazione della SNA con sistemi automatizzati rispetto a strumenti ...

2017
Randy Scansani Marcello Federico Luisa Bentivogli

English. In this contribution we describe an approach to evaluate the use of terminology in a phrase-based machine translation system to translate course unit descriptions from Italian into English. The genre is very prominent among those requiring translation by universities in European countries where English is not a native language. Two MT engines are trained on an in-domain bilingual corpu...

2013
Giovanna Franco

Il sito UNESCO Cinque Terre, Portovenere e isole (Palmaria, Tino e Tinetto), nell’estremo levante ligure, costituisce forse uno dei più noti esempi di paesaggi salvaguardati ma, nonostante ciò, vulnerabile alle azioni naturali (inondazioni e frane) e antropiche (abbandono dei presidi agricoli e del delicato sistema dei terrazzamenti, modificazioni incontrollate nel patrimonio costruito). A ciò ...

2003
Federica Mandreoli Riccardo Martoglia Paolo Tiberio

Sommario I recenti avanzamenti nella potenza di calcolo e nelle telecomunicazioni hanno creato le giuste condizioni per la diffusione globale di enormi moli di informazioni elettroniche e di nuovi strumenti per l’analisi del loro contenuto, sollevando problemi di information overload e, in particolare, di duplicate detection. I duplicati, cioè documenti molto simili che contengono approssimativ...

نمودار تعداد نتایج جستجو در هر سال

با کلیک روی نمودار نتایج را به سال انتشار فیلتر کنید